• Cosa sono i Gist
  • Il Gist Study Group Bologna
  • Pubblicazioni
  • Staff
  • english
  • italiano

Medici

  • Biopatologia
  • Trattamento
  • Letteratura sui GIST

Pazienti

  • Accoglienza
  • Come lavoriamo
  • Diagnosi
  • Trattamento
  • Sorveglianza
  • Come contattarci
  • Dove siamo

In primo piano

  • Nasce al Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna la KIT/PDGFRA WT Unit
  • APRE A BOLOGNA LO STUDIO VOYAGER: AVAPRITINIB (BLU-285) VS REGORAFENIB
  • CRENOGIST (ARO-012): UNA NUOVA OPPORTUNITA' PER I GIST CON MUTAZIONE D842V DI PDGFRA
  • EURACAN - Policlinico Sant’Orsola-Malpighi
  • Percorso Diagnostico Terapeutico dell’Azienda Policlinico S. Orsola-Malpighi sui Tumori Stromali Gastrointestinali (GIST) e Sarcomi
  • Il Sarcoma Study Group Bologna
  • Associazione Italiana GIST - A.I.G.

Progetti di ricerca

  • Nasce al Policlinico S. Orsola-Malpighi di Bologna la KIT/PDGFRA WT Unit
  • Analisi di genomica nei tumori stromali gastrointestinali (GIST)
  • Sequenziamento genomico massivo nei GIST
  • Biologia molecolare applicata alla clinica
  • Sperimentazioni cliniche
  • I polimorfismi genici
12 December 2019 · Gist study group Fondazione Cassa di Risparmio in Bologna